la transizione ecologica smart

Insieme per la neutralità climatica
Riproduci video

siamo specializzati nella gestione sostenibile dei rifiuti in ottica di economia circolare.

scegli il tuo percorso

Scopri quali soluzioni abbiamo per combattere la crisi climatica e per ridurre le emissioni di CO2 - Individua di seguito quella più adatta alle tue esigenze.

privato

Ti servono gli attrezzi giusti per affrontare la sfida e per fare delle scelte consapevoli con lo scopo di migliorare l’ambiente che ti circonda.

come fare innovazione in azienda

azienda

Abbiamo ideato diversi percorsi per rendere la tua impresa sostenibile senza incrementare i costi.

ente pubblico

Troverai gli strumenti per utilizzare l’economia circolare e la sostenibilità come driver di sviluppo territoriale.

cosa facciamo

La nostra azienda opera nel campo della carbon neutrality, per questo motivo le soluzioni che proponiamo sono state pensate per evitare di emettere gas climalteranti. Operiamo all’interno della catena di valore fornendo supporto completo alla strategia net zero, partendo dalla misurazione delle emissioni e dei KPI rilevanti e passando poi attraverso le nostre tecnologie di riduzione diretta sia all’interno della tua azienda (SCOPE 1 GHG PROTOCOL) ma anche lungo la tua catena del valore (SCOPE 3 GHG PROTOCOL). Integriamo in oltre il nostro supporto con azioni di compensazione, dando priorità al carbon insetting e per la parte residuale al carbon offset.

materiali

Qui sotto sono indicate le macro aree delle tipologie di materiali di scarto che i nostri cestini intelligenti Ecotrix in sono in grado di gestire.

plastica

vetro

metalli

cartone

tessile

legno

altri

progetti

progetti nazionali

Abbiamo avviato diversi progetti a livello nazionale ad esempio per raccolta delle bottiglie in plastica PET, per avviare al riciclo in modo differenziato le mascherine chirurgiche…e tanto altro.

collabora con noi

scopri le novità
cosa aspetti ?

missione & vision

"Se ho visto così lontano è perché stavo sulle spalle dei giganti"
cit. I.Newton

I cambiamenti climatici impongono l’adozione e lo sviluppo di misure etico-sostenibili principalmente da parte delle imprese, ma anche il cittadino attraverso le sue scelte, può contribuire. Con Frieco attiviamo percorsi di economia circolare utilizzando l’innovazione tecnologica per sviluppare soluzioni che ti facilitano, supportano e accompagnano verso la riduzione delle emissioni di CO2 nel rispetto del nostro pianeta.

blog

le ultime news

All’interno di questo blog troverai tutte le nostre ultime news. Gli argomenti trattati saranno di svariata natura, come ad esempio: casi studio, interviste, problemi e
soluzioni, dietro le quinte, sondaggi e ricerche..

Tradotto in Italiano “la neutralità del carbonio” è uno stato delle emissioni nette di anidride carbonica che equivale a zero. Il termine è spesso associato alle seguenti categorie; trasporti, industria, agricoltura e produzione energetica.

Il termine “gas climalteranti” è riferito ai gas serra, la cui concentrazione in atmosfera è causata in modo diretto dall’uomo che provocando l’alterazione del clima.

La definiamo “tecnologia di riduzione diretta” e riferita a specifiche apparecchiature da noi sviluppate che permettono in modo reale e concreto di fare efficienza e semplificare attività giornaliere nella gestione degli scarti direttamente del luogo in cui vengono prodotti.

Il Greenhouse Gas Protocol abbreviato GHG PROTOCOL è uno standard internazionale per la contabilizzazione del gas serra e rappresenta un sistema di misurazione e di calcolo per quantificare le proprie emissioni di gas climalteranti. Il GHG PROTOCOL è strutturato dallo scope 1, scope 2 e scope 3.

Nello “scope 1” tradotto in  Italiano scopo uno, si calcolano tutte le emissioni dirette dell’azienda, come ad esempio quelle generate durante il processo produttivo.

Nello “scope 3” tradotto in Italiano scopo tre, è il calcolo delle emissioni indirette prodotte e generate da fornitori e clienti, come ad esempio (trasporto di materiali, prodotti finiti o da lavorare, rifiuti, spostamento dipendenti, viaggi aziendali, etc.

E’ una pratica di compensazione delle proprie emissioni inquinanti, attraverso progetti di miglioramento attivati all’interno del proprio processo produttivo e/o catena del valore.

E’ una pratica di compensazione delle proprie emissioni inquinanti, attraverso l’acquisto di crediti di carbonio generati altrove.

faq

“Domande poste frequentemente”…una serie di risposte stilate
in risposta alle domande che vengono poste più frequentemente dai nostri potenziali clienti.