Perché abbiamo scelto di essere una Società Benefit
Le Società Benefit rappresentano una evoluzione del concetto stesso di azienda.
Mentre le attività tradizionali esistono con l’unico scopo di distribuire dividendi agli azionisti, le SB sono espressione di un paradigma più evoluto:
integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera.
Non si tratta di Imprese Sociali o di una evoluzione del non profit, ma di una trasformazione positiva dei modelli dominanti di impresa a scopo di lucro, per renderli più adeguati alle sfide e alle opportunità dei mercati del XXI secolo.
In particolare con FRIECO vogliamo migliorare la filiera della raccolta rifiuti rendendola meno inquinante e sostenibile in ottica di Economia Circolare.
Per fare questo forniamo un innovativo elettrodomestico brevettato per ridurre il volume dei rifiuti inorganici, poi veniamo a raccogliere il materiale per trasformarlo in nuovi prodotti eco-sostenibili…
Aiutiamo le attività di qualsiasi dimensione a gestire meglio i propri rifiuti
Ovvero la responsabilità sociale, non solo riferita alla singola impresa, ma a tutta la collettività. Questa declinazione è particolarmente indirizzata e calzante per la realtà italiana a causa della composizione territoriale.
La strategia della Responsabilità Sociale d’Impresa per stimolare le imprese ad assumere comportamenti responsabili, viene ora calata in un nuovo contesto, dove il soggetto promotore è tutta la comunità tutto il territorio nel quale vivono e operano i diversi portatori di interesse.
Il passaggio da una “responsabilità singola e/o individuale” ad una “responsabilità collettiva” ha l’obiettivo di accompagnare le istituzioni e le organizzazioni (pubbliche e private; profit e non profit) in un percorso di costruzione condivisa dove le giuste istanze economiche vanno coniugate con le attenzioni sociali e ambientali nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.
La CSR Territoriale ha come scopo quello di migliorare la qualità della vita della comunità.