Tempo di ferie? Sì, ma sostenibili!
Sempre più spesso i turisti cercano alternative sostenibili quando scelgono mete, itinerari e soggiorni. Quest’anno, a causa della pandemia, molti scelgono di restare in Italia e optano per un turismo più slow e locale, nei piccoli borghi o in zone meno blasonate.
Le strutture ricettive hanno bisogno di mostrarsi attente e proattive nell’offrire ai clienti tutti i comfort di una struttura all’avanguardia, ma con un occhio di riguardo verso gli impatti ambientali del soggiorno.
Ecco 4 elementi su cui puntare per garantire sicurezza e conformità nella gestione sostenibile della tua struttura, coinvolgendo gli ospiti in buone pratiche responsabili.
- Abbattere le emissioni di CO2
Aria condizionata, illuminazione e impianti non efficienti fanno lievitare i costi, i consumi e le emissioni. Convertire l’illuminazione a bassi impatti energetici, migliorare la struttura con infissi isolanti, cappotti termici e altri accorgimenti per temperare il clima e il comfort interno aiuta a contenere i consumi e le emissioni.
- Mobilità sostenibile
Offri ai tuoi ospiti la possibilità di spostarsi ed esplorare il territorio con mezzi puliti e adatti a tutte le esigenze: biciclette da passeggio, mountain bike, monopattini elettrici migliorano la qualità del soggiorno, ti permettono di alzare le tariffe e ti faranno distinguere dalla concorrenza.
- Condividi gli impegni con gli ospiti
Adottare pratiche responsabili e sostenibili può essere una scelta strategica e un’occasione per coinvolgere direttamente i tuoi ospiti in attività creative e fidelizzarli per il futuro. Proponi dei laboratori di recupero creativo di materiali, promuovi i prodotti locali, organizza visite guidate


- Adottare un sistema di gestione conforme e intelligente dei rifiuti
Gestire i rifiuti può essere un’attività onerosa e complessa, ma può anche trasformarsi in un’opportunità di investimento per abbattere i costi e migliorare l’efficienza della tua struttura.
Puoi dotarti del nostro sistema di triturazione dei rifiuti più comuni (imballaggi, plastica, carta, cartone, legno, alluminio, vetro) e ridurre l’importo della TARI prevista per la tua attività. Così facendo, potrai ridimensionare drasticamente i volumi dei rifiuti stessi, migliorando la pulizia degli ambienti e l’efficienza della raccolta.
Scrivici per conoscere maggiori dettagli, senza impegno.