Vgen reloadumbria challenge
Vgen reloadumbria challenge premia FRIECO
Vincitori della Vgen reloadumbria challenge sezione Chimica. VGEN #ReloadUmbria è la Challenge di Open Innovation dedicata alla Regione Umbria che mira a raccogliere idee, progetti e soluzioni tecnologiche all’insegna della sostenibilità.
Per favorirne lo sviluppo e l’implementazione all’interno delle aziende dei settori strategici del territorio umbro, si pensa in prima persona ai giovani talenti.
L’iniziativa consiste in una Challenge Competition indirizzata su 7 settori di riferimento, ogni settore contiene delle sfide individuate sulla base delle specifiche necessità. Le necessità di cui si parla sono di tipo economiche e sociali e raggruppano anche i 17 Sustainable Development Goals.
VGen nasce da un gruppo di studenti dell’Università che in pochissimo tempo, si sono espansi in varie università a livello nazionale. Oggi è una delle più grandi community di studenti e neolaureati in Italia. Nel novembre 2019 VGen lancia la sua challenge platform con l’obiettivo di connettere la sua community con aziende e startup attraverso attività pratiche. L’obiettivo è reinventare il modo in cui aziende e le nuove generazioni interagiscono e comunicano tra loro.
Il contenitore per raccolta differenziata salvaspazio n#1
Riduce il volume del 95%
Risparmi tempo e denaro, ma aiuti anche l'ambiente

Nuovo Ecotrix CUBO
da 34€/mese

L'Umbria: Cuore Verde d'Italia
Un territorio ricco di storia e cultura:
L’Umbria è un vero e proprio scrigno di tesori artistici e culturali. Perugia, il capoluogo, ospita il Palazzo dei Priori e la Galleria Nazionale dell’Umbria, mentre Assisi, città di San Francesco, custodisce la Basilica di San Francesco e la Basilica di Santa Chiara. Gubbio, con il suo Palazzo Ducale e la celebre Fontana dei Matti, e Orvieto, con il Duomo e la sua antica città sotterranea, sono solo alcuni dei borghi che meritano una visita.
Un paradiso per gli amanti della natura:
L’Umbria è un paradiso per gli amanti del trekking, della bicicletta e delle attività all’aria aperta. Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il Parco Regionale del Lago Trasimeno e la Valle Umbra offrono sentieri panoramici, laghi cristallini e cascate mozzafiato.
Una tradizione culinaria rinomata:
L’Umbria vanta una tradizione culinaria ricca e gustosa, basata su prodotti tipici di alta qualità. Tra i piatti tipici troviamo il Norcino con la sua famosa porchetta e il tartufo nero, il Panpepato di Terni, la Trota del Lago Trasimeno e i pregiati vini come il Sagrantino di Montefalco e l’Assisi DOC.
Un’offerta turistica variegata:
L’Umbria offre un’ampia varietà di proposte turistiche per tutti i gusti. Dagli itinerari culturali e religiosi alle escursioni nella natura, dai borghi medievali alle città d’arte, dalle terme ai sapori genuini della cucina locale, la regione è in grado di soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore.
Un contesto in evoluzione:
L’Umbria, pur conservando la sua autenticità e le sue tradizioni, si sta aprendo sempre di più all’innovazione. Diverse iniziative sono in corso per promuovere la ricerca, lo sviluppo e l’adozione di nuove tecnologie in svariati settori, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e all’economia verde.
Parla con un nostro consulente per saperne di più!
Il nuovo modello proposto da Frieco genera:
– Sviluppo Economico per tutti gli attori presenti nell’area di intervento (Clienti, Enti Locali e Comunità Locale);
– Riduzione dell’inquinamento atmosferico, idrico e del suolo data dal nuovo approccio gestionale più efficiente e sostenibile, in grado di integrare tutte le fasi del ciclo di rigenerazione dei materiali di scarto;
– Economia Circolare il nuovo processo utilizzato ha come fine ultimo il riciclo, il riutilizzo e la rigenerazione dei materiali triturati in nuovi prodotti e oggetti da rimettere sul mercato.
– Smart Logistic/Mobility/Smart Building: lavorando sul servizio essenziale di raccolta dei rifiuti si migliora le prestazioni e l’efficienza delle attività, riducendo anche il rischio di compliance e privacy.
Il contenitore per raccolta differenziata salvaspazio n#1
Riduce il volume del 95%
Risparmi tempo e denaro, ma aiuti anche l'ambiente

Nuovo Ecotrix CUBO
da 34€/mese
